tu sei qui: Home Chi siamo

Chi siamo

Chi siamo
Siamo un gruppo di librai, scrittori, e forti lettori legati tra loro per una speranza di felicità (e, dato che un lavoro lo abbiamo, lo facciamo senza scopo di lucro).
BookAvenue è anche una rivista online: è pubblicata con una periodicità su Issuu. BookAvenue ha una forte vocazione alla letteratura per ragazzi; ha fatto della rubrica Piccoli Lettori Crescono un sito autonomo con un proprio indirizzo editoriale e molti contenuti.

Il Team

Redazione Adulti

Carla Casazza, Imola - cc 
Marco Crestani, Conco, Asiago - mc

Michele Genchi, Roma - mg - responsabile dei contenuti
Francesca Schirone, Roma - fs

Redazione Ragazzi

Francesca Mariucci, Bologna - fm
Isabella Paglia, Monselice PD - ip  - responsabile dei contenuti
Cristiana Pezzetta, Roma - cp
Virginia Stefanini, Bologna - vs
Mauro Ciusani, Milano mc

con i contribiti di:

Antonio Capitano, Guidonia Rm- ac
Marco Conte, Milano, mc
Elena Pizzi, Roma - ep
Paola Manduca, Napoli - pm
Silvia Belcastro, Ferrara, sb
Davide Zotto, Padova, dz

Leggi le biografie dei collaboratori

Co-producer
BA è partner di Reloladlab.it laboratorio multimediale

In Memoria
Questo sito è dedicato a Lucia Agrotti, nostra amatissima amica e co-fondatrice di Bookavenue. † 1942-2009 e Alberto Bevilacqua † 1934-2013.

Ufficio stampa

✓ Ba citata da Triwù, potente moltiplicatore di tweet per generi.  @BooksAvenue Approfondimenti tematici sull'innovazione tecnologica, scientifica, sociale e culturale: http://short.plus/r/e1j20151pk8 05-2017
✓ Fiera del libro per ragazzi Bologna 2017 - evento letteratura ragazzi e web. BookAvenue partecipa con Virginia Stefanini della redazione dei Piccoli Lettori 04-17

✓    Fiera del libro per ragazzi Bologna 2016 - evento collaterale del "Weekend dei giovani lettori". BookAvenue partecipa con Francesca Mariucci della redazione dei Piccoli Lettori alla tavola rotonda su Web e Letteratura ragazzi. 08-04-16
✓  Interventi su web LA Stampa, Corriere della sera e con diversi richiami anche sulla stampa nazionale per il BookAvenue Book Festival 2013. L'ultimo. 12-11-14
✓    Interventi vari su web LA Stampa, Repubblica e molti altri sul BookAvenue Book Festival 2013. 14-10-13
✓    Intervento di Michele Genchi su Radio24 nella trasmissione della mattina intervistato da Alessandro Milan sul BookAvenue Book Festival 2012. 15-10-12
✓  In occasione del BookAvenue Book Festival 2012, l'evento varca il confine finendo sul più importante foglio di informazione libraria europeo . 17-10-10
✓    Molti interventi sulla stampa in occasione del BookAvenue Book Festival 2011. 17-10-10
✓    Il BookAvenue Book Festival è stato oggetto della tesi di laurea in Scienze della Comunicazione di Ciro La Ferola. 17-04-11
✓    Molti interventi sulla stampa in occasione del BookAvenue Book Festival 2010. 17-10-10
✓    Michele Genchi è stato intervistato da Barbara Palombelli nel corso della trasmissione su Radio 2, 28 minuti. Si è parlato di letture estive e di gialli & Thriller 29-07-10 
✓    Intervista a BA su Radio Città Futura. Carlo Roma ha intervistato M.Genchi a proposito dei temi cari alla comunità di lettori nata intorno al sito. 11-09
✓    BA è stata ampiamente citata come reference web dalla scrittrice Paola Calvetti sulla sua community web. 03-09
✓    BA citato nel libro di Franco Zaio, Il buio oltre le seppie, il secondo libro sulle storpiature dei titoli dei libri da collezione. 02-09
✓    Paolo Pisanti, Presidente dell'Associazione Librai Italiani, ha dedicato alla comunità di lettori di BA un affettuoso saluto davanti a tantissimi operatori nel corso degli stati generali dell'Editoria tenutosi a Roma. 10-08
✓    Overfifty, la recente mostra delle attività sociali dopo i cinquant'anni organizzata da Beni Pubblici, ha citato BA come esmpio nelle attività di utilità sociale nel loro bollettino distribuito ai migliaia di visitatori. 09-08
✓    Un bell'articolo a cura di Claudio Fabretti è stato pubblicato sull'inserto di Leggo-Roma. A BA è dedicato l'apprezzamento dei lettori e delle comunità di lettura 07-08
✓    BA citata come reference web dalla community italiana di Bookcrossing. Una potente comunità di lettori di tutto il mondo 05-08
✓    BA è stato segnalato da Repubblica in un suo articolo nelle cronache romane dedicato ai fenomeni di lettura 05-08
✓    Il Corriere della Sera ha citato l'attività di BA in un articolo dedicato ai bookcrosser italiani "comunità fondata" (citiamo la fonte) "da M.Genchi". 02-08
✓    A BA è stato dedicato un articolo da Il Sole 24ore nell'edizione h24 di Roma a proposito delle Storpiature. La commedia dell'arte i cui attori sono i clienti delle librerie. 07-07

Questo sito
L'idea è quella socializzare con le nostre passioni: i libri innanzitutto ma anche di incrociare, oltre che la letteratura, le notizie sui fenomeni culturali non solo dal nostro Paese. Desideriamo ino ltre fornirvi di un forum di discussione per fare circolare le idee e molto spazio per articoli,segnalazioni schede, pubblicate con diverse forme di tecnologia e creatività. Rimanete on line con noi.
Questo sito richiede i più moderni browser e maggiori plug-ins. Noi usiamo Safari e Firefox. Si vede meglio.
Software usati per realizzarlo: PS, Freehand, Illustrator, Flash, Final Cut Pro, Quicktime, Premiere, Golive, Dreamweaver.
Costruito su Mac, il migliore.
CMS: Bookavenue utilizza le risorse basate su Joomla
Design by styleshout - Developed by Templateworks
Hosting: vhosting solution.  http://www.vhosting-it.com/
Share: Google analitycs
Stili tipografici: Verdana, Arial, Helvetica, Sans-serif

Supporto e Amici
Davvero molti i 5000 su Facebook e i 3000 follower Twitter, grazie a tutti; un grazie caloroso a: Isabella Paglia, Mr. Ian McEwan (thank you so much: you know because), Linda Nordtrom from Seabrok-NH Usa (Hi Lyn, we love you.), dalla Spagna: Miguel Mora, Gali Dana from Gerusalem (a great hug GD) e un abbraccio ai librai italiani: tutti quanti.

Santo Patrono: San Nicola

Letto 1133797 volte Ultima modifica il Sabato, 13 Agosto 2022 18:26
Altro in questa categoria: Il Manifesto di Bookavenue »

 

 

I piccoli lettori hanno cambiato indirizzo!

Più contenuti, più indici,
una sola bussola: la vostra!

Newsletter

BookAvenue ha aggiornato le privacy policy coerentemente ai dispositivi GDPR. Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, leggi la nostra politica di privacy sez.cookies.