Tu sei qui:Home»Home
BOOKFESTIVAL 2013
Benvenuto nel sito del Bookavenue Bookfestival

Il BookAvenue BookFestival è chiuso.

Il primo Festival online delle letterature ha chiuso la sua breve e intesa stagione con la V edizione del 2013. Nelle sue cinque stagioni ha presentantato più di 150 nuovi scrittori con i loro altrettanti libri e ne ha premiati tre con Il BookAvenue Book Award. Il BookAvenue BookFestival ha raccolto attorno a sè un unanime consenso e moltissimi articoli e recensioni sul web e sulla carta stampata italiana e pure segnalazioni,  da importanti organi che si occupano a vario titolo di libri, da oltre confine.

Desideriamo ringraziare tutti coloro che vi hanno partecipato e, con altrettanto amore, un ringraziamento davvero sincero alle ragazze di BookAvenue: Carla Casazza, Paola Manduca, Valeria Merlini per l'aiuto e la loro fede e un ringraziamento particolare ad Agnese Trocchi per aver realizzato una intuizione di Michele Genchi, fondatore dell'iniziativa.

Grazie a tutti i 320,000 circa visitatori di tutte e cinque le edizioni del Festival.

Il BookAvenue BookFestival, forse, non sparirà del tutto; si trasformerà in una comunità dedicata agli scrittori esordienti con nuove idee e nuovi contenuti.

arrivederci

la redazione

La letteratura “viaggia” online e si ritrova in un grande festival virtuale. Un luogo d’incontro fra lettori e giovani scrittori. Uno spazio libero per lanciare i piccoli editori in cerca di fortuna. E per diffondere il piacere per la letteratura attraverso la rete.

Torna, così, la quinta edizione del Bookavenue Book Festival al via le prossime settimane prossimo. Un Festival che ha anche un  Pre-festival - (giorni in cui arrivano dagli scrittori esordienti i contenuti di loro libri al festival.) a simulare l'arrivo degli scrittori in questa città virtuale, sede dell'evento.

E' il primo festival delle letterature on line nel nostro Paese. È dedicato soprattutto agli autori emergenti, ma anche alle case editrici medie o piccole a caccia di visibilità per il loro autore all'esordio.

Funziona come un vero e proprio festival letterario con date, luoghi e ora delle presentazioni. Scrittori ed i lettori hanno la possibilità di incontrarsi grazie a Fecebook. Gli autori, infatti, da casa loro daranno un appuntamento preciso ai lettori proprio collegandosi a Facebook: si tratterà di un incontro letterario in piena regola legato esclusivamente ai tempi della rete. Tra le novità dell'edizione 2013, la possibilità - molto semplice da gestire - della diretta webtv che gli autori possono utilizzare. Vi diremo meglio nelle pagine dell'how to. Per questo motivo ci siamo attrezzati dando vita ad un luogo di incontro e di confronto perlanciare nuove proposte e idee che arricchiscano il dibattito sulla letteratura, in specie sugli scrittori esordienti.

la redazione

Nel corso della sua breve storia, il Bookavenue Book Festival è cresciuto rapidamente in termini di dimensioni e portata, tanto diventare una festa: la più grande e dinamica del suo genere nel nostro paese. La prima edizione del Festival ha ospitato solo 20 'Incontri con l'Autore' ma ha fatto partecipare circa 15000 persone che a vario titolo hanno visitato le pagine dedicate all'evento nei soli tre giorni della sua durata. Oggi alla 5a edizione tracciamo un piccolo bilancio di un vero affetto all'evento delle edizioni successive con i 50.000 visitatori medi nelle giornate di attività. Una folla vera alla quale va fin d'ora il mio personale e nostro ringraziamento.

Oggi, il programma della ormai 5a edizione del Festival può contare su un sito ad esso dedicato e l'esperienza accumulata nelle precedenti edizioni che speriamo allarghi anche quest'anno la base di ascolto e di visite ai nuovi autori che vi prenderanno parte. Una caratteristica importante del programma del Festival è l'incontro con gli autori che speriamo di alto profilo. Ogni volta gli scrittori e i lettori si incontrano qui e negli appuntamenti dedicati su Facebook, hanno l'opportunità di prendere parte di questo forum divertente e unico per scambiare pensieri ed opinioni su alcuni degli aspetti che le opere presentano. E, a questo proposito, non meno importante è la possibilità di assistere alla presenzione dal "vivo", intesa a viva voce e volto dell'autore, grazie all'integrazione dei sistemi elettronici in uso. Grazie all'utilizzo di Livestrem (secondo le modalita indicate nelle pagine how to), sarà possibile assistere ai vari eventi in diretta streaming con l'ulteriore possibilità di chattare con l'autore, oppure di incontrarlo, come sempre, su facebook negli appuntamenti stabiliti.

La novità che introduciamo quest'anno, è a favore dell opere pubblicate anche nel formato dell'ebook, aprendo la nostra esperienza quindi al nuovo che avanza e che è già una realtà da 15/20 milioni di fatturato -il 4/5% circa del giro di affari dei libri nel nostro Paese ,e che fra tre anni sarà il 10/13% per dire che lo scorso anno era solo dell'1%: davvero quattro soldi! - nelle varie tipologie letterarie che essi rappresentano.
Speriamo che queste pagine diventino una vetrina importante per gli scrittori vi partecipano.

Integrare narrazione, incontri, eventi d'autore, rendono il programma del Festival tradizionalmente popolare sia tra il pubblico che per gli autori alla prima prova letteraria.
Molti di loro sono pubblicati da Case Editrici pressoché sconosciute e in molti casi non presenti sui tavoli e banchi delle librerie. Queste piazze virtuali saranno le loro librerie e i loro banchetti, e il Festival per loro una nuova vetrina: sicuramente la loro prima vetrina in una manifestazione letteraria.
Fin dalla sua istituzione, la sede del Festival è stata pianta virtuale di una città non-luogo con giardini, sale incontro, e piazze con nomi evocativi; desideriamo sperare che questi luoghi si animino in un magico villaggio che accolga vecchi e nuovi visitatori.

Arrivederci quindi. Stay tunes!

Michele Genchi
responsabile esecutivo del
BookAvenue Book Festival 2013 - 5a edizione